| 
					
						
							
								 | 
							 
							
								 | 
								
									
									 
									
										copyright  Orazio Ciaramella									
								 | 
							 
						 
					 | 
					
						
							
								  | 
							 
							
								
									
										
											
										 
										
											
												
													
														
															Con la riscoperta della smaltatura della pietra lavica,fatta intorno agli anni ottanta da un maestro ceramista di Paternò, 
si è rivoluzionata la ceramica d'arredo, in quanto prima non si potevano creare delle lastre in ceramica tutte intere che superassero determinate misure (80-100cm. circa) . Nella realizzazione delle grandi pale d'altare robbiane eseguite con grande maestria i pannelli ,dopo la modellazione venivano sezionti,per poi essere ricomposti dopo la seconda cottura sulla parete. 
 
             
 
 L'nnovazione sta nel materiale proposto; 
con la pietra lavica si può avere la durezza della pietra con l'eleganza di una decorazione durevole e personalizzata. 
 
     
 
Oggi con la "ceramizzazione" della pietra  lavica  si possono raalizzare una miriade di manufatti per abbellire sia l'interno che l'esterno della casa. 
Un barbecue per esterno con un'unica lastra d'appoggio è gradevole e molto utile. 
 
   
 
Soglie per iterni o esterni, davanzali, scale e qualsiasi manufatto  in pietra,  
 
  
 
possono essere realizzati con la pietra lavica smaltata. 
 
  
 
Top per cucine in muratura,si possono realizzare seguendo i gusti del cliente e lo stile della casa. 
 
   
 
Possiamo personalizzare tutto l'ambiente con una attenta progettazione 
e la realizzazione delle ceramiche. 
 
  
 
Le decorazioni sono le più svariate, 
 
  
 
da un decoro neoclassico passiamo a una raffigurazione barocca, 
 
  
 
per girare intorno ai motivi arabi-moreschi, 
 
           
   affacciandoci a quelli normanni. 
Questa è la nostra cultura ,la più variegata, 
più colorata, più arzigogolata del mediterraneo, 
                                 
 
la cultura siciliana. | 
														 
													 
												 
											 | 
										 
										
											  | 
										 
									 
								 | 
							 
						 
					 | 
	 				
	 					
							
								
									
										
											
												
													
														 | 
													 
													
														
													 
													
														
															
																
																	
																 
																
																	
																		Realizziamo mattonelle da rivestimento per cucine in muratura, vasi, piatti decorativi, lampade, tavoli in pietra lavica ceramicata , top per cucine, top bagni, lavelli in maiolica e 
bomboniere personalizzate ,oggettistica varia in ceramica raku. 
Su commissione eseguiamo: pitture e decoraziono su qualsiasi supporto; 
tromp-l'oeil, affreschi,encauto,etc...																	 | 
																 
															
																
															 
														  | 
													 
													
														
													 
													
														
															
																
																	
																 
																
																	
																		L’antica tecnica giapponese “Raku” risale al XVI secolo d.c. ed è legata alla filosofia Zen ed alla cerimonia del thè .  
In occidente si è diffusa , con alcune modifiche ,come mezzo di espressione artistica personale ... 
www.terre-mediterranee.it																	 | 
																 
															
																
															 
														  | 
													 
													
														
													 
													
														
															
																
																	
																 
																
																	
																		Realizziamo tavoli di tutte le dimensioni max.cm.200x140 unico pezzo 
top per cucine in muratura 
soglie 
panchine 
etc...																	 | 
																 
															
																
															 
														  | 
													 
													
														
													 
													
														
															
																
																	
																 
																
																	
																		Il corso è articolato in due week-end per un totale di 30 ore. 
I primi due giorni verranno dedicati alla modellazione degli oggetti 
usando le diverse tecniche di esecuzione: 
colombino, lastra , modellato ecc … 
Il secondo  fine settimana sarà dedicato alla smaltatura,decorazione, 
e cottura finale dei manufatti. 
Ampio spazio in questa fase sarà dedicato alla spiegazione e  
All’approfondimento riguardo i metodi e i materiali  impiegati. 
Gli oggetti realizzati durante il corso rimarranno agli allievi. 
 
Il corso si terrà  nel nostro studio ,in via dei Pioppi ,2    -Paternò (CT) 
 
																	 | 
																 
															
																
															 
														  | 
													 
													
														
													 
													
														
															
																
																	
																 
																
																	
																		TerreMediterranee   
di  Orazio Ciaramella 
Via dei Pioppi ,2  Paternò (CT) 
Tel.095 858669 
cell.3394100931  - 3477645589 
e-mail  terremediterranee@libero.it 
www.oraziociaramella.it.gg																	 | 
																 
															
																
															 
														  | 
													 
												 
											 | 
										 
										
											  | 
										 
									 
								 | 
							 
							
								|   | 
							 
						 
					 | 
					 |